Nel ‘600, per merito del vescovo di Nardò, il domenicano Ambrogio Salvio, sorge in Copertino una nuova Chiesa: lo scopo è quello di incrementare nella cittadina la devozione alla Madonna.
Dal bosco Idri fu trasportata nella nuova chiesa l’immagine di Santa Maria dell’Idria e la chiesa fu affidata ai Padri Domenicani: è l’attuale chieda della Beata Vergine Maria del Rosario.
Crollata due volte nel corso degli anni, fu riedificata nel 1667.
In questa chiesa dei Padri Domenicani Fr. Giuseppe era solito partecipare alla recita del Rosario e all’adorazione del Santissimo, “…vi si era recato ed era rimasto estatico per due ore e mezzo, finché uno dei frati in veste bianca lo aveva fatto tornare in sé”.
Leave a Comment