Il Santuario di Santa Maria della Grottella sorge a 3 km a Est di Copertino, sulla prov.le Copertino-San Donato. Il ritrovamento di una Grotta con l’immagine dipinta di una Madonna è l’inizio della storia del Santuario mariano della Grottella. La Grotta fu trovata da un pastore alla ricerca di un vitello smarrito. Il ritrovamento della grotta soffocata dai cespugli e dell’Immagine della Vergine col Bambino, chiamò e chiama ancora oggi nel luogo molta gente. Sulla Grotta – donde il nome – fu edificata la Chiesa nel 1579 per volontà del Vescovo di Nardò Mons. Cesare Bovio.
L’immagine della Vergine col Bambino fu inserita nell’altare maggiore del nuovo tempio, affidato nel 1613 ai Frati Minori Conventuali su richiesta di Padre Donato Caputo. Nel 1618 i frati iniziarono la costruzione del loro convento.
Tra i manovali vi era il quindicenne Giuseppe Desa. Nel 1621, dopo diverse traversie, iniziò qui il Suo noviziato con il nome di Fr. Giuseppe della Grottella. Nel 1628 ricevette gli ordini sacri, ed in questo Santuario solitario esercitò per dieci anni il suo apostolato sacerdotale fino al 1638, quando, per disposizione del Sant’Uffizio di Napoli, lo abbandonò per sempre.
Egli portò nel cuore per tutta la vita la tenera devozione alla Vergine venerata in questo Santuario.
Leave a Comment