“Scatta moi!!!”

SCATTAMOI_LOCANDINA_web

Ultime notizie: RINVIO data scadenza adesioni al 30 Marzo…veloci mancano pochi giorni!!! 🙂

Concorso Fotografico sul Centro Storico

«Obiettivo del concorso»

…Copertino è piena di segni, di simboli, di ferite, di bellezze nascoste. E’ un pezzo della nostra storia che molto spesso passa nell’indifferenza del tempo. Vorremmo cominciare a conoscere i nostri tesori attraverso la fotografia, nel momento in cui si comincia ad amarli, a fotografarli.

Questo modo di comunicare diventa reale, tangibile, una traccia indelebile che fa parte della nostra cultura e del nostro tempo.  

Oggetto del Concorso sono il Centro Storico e il Convento di S. Maria di Casole(*), come nucleo originario della città di Copertino.

 Chi siamo

Le associazioni di Copertino (Associazione “Vico Serpe” Laboratorio di Idee, Associazione Pro Loco “F. Verdesca”, Casello 13, Compagnia DOS, Associazione Fra’ Silvestro  e  AGESCI COPERTINO 1) si impegnano nella promozione e nella diffusione della cultura, ora anche attraverso la fotografia. Questo concorso fotografico ha il merito di essere accessibile a tutti, non richiedendo necessariamente la disponibilità di strumentazioni particolarmente onerose. Più precisamente, il concorso, aperto alla partecipazione di professionisti e non, provvederà all’assegnazione di 3 premi alle fotografie che le giurie riterranno maggiormente meritevoli.  Le migliori  fotografie  partecipanti  saranno  oggetto  di  una  mostra,  della durata di una settimana.

REGOLAMENTO

1) La partecipazione è aperta a tutte le varietà di fotografia (analogica/digitale) e a concorrenti di tutte le età.

2) I concorrenti garantiscono alle associazioni di essere interamente titolari dei copyright (diritti d’autore) delle opere presentate. Inoltre, i concorrenti, devono garantire (e si impegnano a tenere indenne l’organizzazione contro eventuali pretese di terzi al riguardo) che le immagini e i relativi diritti che l’autore conferisce all’organizzazione non ledano alcun diritto di terzi e che, pertanto, per le immagini  che  ritraggono  persone  per  le  quali  è  necessario  ottenere  uno  specifico assenso, l’autore abbia ottenuto l’adeguata liberatoria.

3) La decisione dei giudici è inappellabile e non potrà essere oggetto di discussioni né di corrispondenza. Le giurie giudicatrici saranno: tecnica, popolare e delle associazioni.

4) Le sezioni per cui partecipare sono:

Macchina fotografica a soffietto (anni '50)

Macchina fotografica a soffietto (anni ’50)

 

  • VINTAGE: fotografie analogiche, per chi ama le fotografie nel “vecchio” stile con rullino e macchina fotografica;

 

  • Macchina digitale

    Macchina digitale

    HI-TECH: fotografie digitali, fatte con tablet, telefonini e smartphone, fotocamere digitali, per chi ama l’innovazione. Non sono ammesse elaborazioni digitali, cioè fotografie post-elaborate o manomesse (tolti artificialmente elementi di disturbo come cassonetti, cavi elettrici, persone, auto e correzioni prospettiche).

5) Si possono presentare fotografie in B/N e/o COLORE, per entrambe le sezioni, VINTAGE (Fotografie Analogica) e HI-TECH (Fotografie Digitali), NON sono ammesse diapositive.

Le fotografie possono essere state fatte anche in anni passati, purché l’autore della fotografie sia il partecipante al concorso e possa garantire quanto concerne il punto 2 di questo regolamento.

Copertino: “Tavolate di San Giuseppe” degli anni ’50 del XIX sec.

Copertino: “Tavolate di San Giuseppe” degli anni ’50 del XIX sec.

6) Ogni concorrente può presentare da 1 a 3 fotografie. Verrà premiata una singola fotografia, ed ogni autore potrà ricevere un solo premio dei tre stabiliti. Le stampe dovranno avere dimensioni tali da rientrare nel supporto su cui dovranno essere montate (cartoncino rigido nero di 35x40cm) che recherà sul retro il nome dell’autore e il titolo dell’opera in concorso. Le fotografie consegnate non verranno restituite e resteranno negli archivi del concorso.

7) La partecipazione al concorso prevede il versamento di una quota di partecipazione di € 5,00 per fotografia con rilascio di ricevuta.

8) La/Le fotografie, insieme alla scheda di partecipazione, dovranno essere consegnate in busta chiusa presso la sede dell’Associazione Pro Loco di Copertino – via Margherita di Savoia, 71 – 73043 Copertino.

Al momento della consegna, sulla busta verrà apposto un numero di riferimento in ordine progressivo in base all’arrivo in sede, che verrà utilizzato per l’esposizione durante la mostra.

9) La busta, contenente la scheda di partecipazione e la/le fotografie su supporto, dovrà pervenire entro e non oltre il 23 marzo 2013, termine oltre il quale non sarà più accolta alcuna adesione.

10) Le opere di tutti i partecipanti saranno pubblicate sul sito delle associazioni promotrici.

11) Con la compilazione della scheda si autorizzano le associazioni al trattamento dei dati personali (legge 675/96 tutela della Privacy).

12) Ogni fotografo, con la firma che appone sulla scheda di iscrizione, accetta tutte le condizioni presenti sul regolamento.

 

PREMI

 13) Saranno assegnati 3 premi in buoni d’acquisto dal valore di € 100,00/cad:

  • Premio VINTAGE: le fotografie saranno valutate al 50% dalla giuria tecnica e al 50% dalla giuria popolare
  • Premio HI-TECH: le fotografie saranno valutate al 50% dalla giuria tecnica e al 50% dalla giuria popolare
  •  Premio Associazioni: le fotografie di entrambe le categorie saranno valutate dalle associazioni promotrici

14) Le giurie valutatrici saranno 3:

  • GIURIA TECNICA – Una giuria di esperti in campo artistico – culturale, giornalistico, editoriale e fotografico, selezionerà le opere premiate dal concorso.
  • GIURIA POPOLARE – Durante l’esposizione delle fotografie in concorso, i visitatori potranno esprimere una preferenza.
  • GIURIA ASSOCIAZIONI – Le Associazioni promotrici premieranno la fotografia più significativa.

15) ESPOSIZIONE E PREMIAZIONE – Le fotografie saranno esposte presso la Sala Civica del Comune di Copertino sita in via Verdi, nel mese di Aprile 2013, con premiazione dei vincitori nell’ultima giornata..

16) Ad ogni partecipante verrà rilasciato un attestato di partecipazione.

La scheda di partecipazione è scaricabile dal sito www.prolococopertino.it e dal sito del Comune di Copertino, ma potrà anche essere ritirata presso la sede della Pro Loco di Copertino, presso il “Bar ‘900”  e la “Farmacia Portaluri”siti in via Re Galantuomo, l’ “Ottica De Paolis” in via C. Mariano e “Le Vetrine” in via A. Diaz.

(*)NOTA BENE: Per poter fare le foto al Convento di Santa Maria di Casole, consigliamo di telefonare a Don Francesco Rizzo (333.98.22.705), al fine di non trovare chiuso.

ALLEGATI

Bando_ScattaMoi

SchedaAdesioneScattaMoi

Leave a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.