XXII Concorso “Presepe in Famiglia” – Premiazione

In data martedì 07 Gennaio  2014 alle ore 17.00 nella sede dell’Associazione Pro Loco si è riunita la Commissione per la scelta dei migliori presepi iscritti al XXII Concorso “Presepe in Famiglia”.

PRESEPE IN FAMIGLIA 2013

La Commissione è composta da:

  • Presidente Luca NOLASCO
  • Consigliere Responsabile Antonio DELLA PACE
  • Segretario Mario NESTOLA
  • Consigliera Daniela TRINCHERA

I presepi realizzati dai concorrenti e visionati dalla Giuria sono tutti meritevoli di elogio per l’impegno profuso nella realizzazione dei particolari, degli aspetti tematici e delle proporzioni prospettiche per l’allestimento di ognuno di essi.
In data 12 gennaio 2014, presso la Sala Civica di Copertino, in via Verdi, la Commissione ha annunciato e premiato in base alla seguente graduatoria:

1° Classificato – Ilario CHIRIATTI    

Il presepe si sviluppa su tre piani ricchi di strutture che riprendono le varie attività lavorative di un tempo. Queste strutture sono realizzate con materiale tufaceo ed altri elementi propri del nostro Salento eseguite con un’ottima tecnica.

P1170295Ben incastonata e molto curata la stalletta della Natività.

L’opera tutta armoniosa e in simmetria è molto curata soprattutto negli elementi della cascata con laghetto, del forno a legna realizzato in maniera artigianale, di varie scalinate eseguite magistralmente, di scalette a pioli appoggiate agli alberi di ulivo in miniatura e di altri arbusti riproducenti paesaggi tipici della zona dell’epoca.

La rappresentazione della vita quotidiana dei territori sabbiosi della Palestina sono stati rappresentati con della sabbia e delle spine selvatiche per poi fermare l’attenzione sull’architettura della casa palestinese.

Si distingue fra tutti i presepi per la fattura precisa e per la raffigurazione di un ambiente storico contadino, a dir poco reale.

2° Classificato – Sergio MANCA                 

Presepe molto significativo per la realizzazione dei particolari che lo compongono, perfettamente eseguiti nella cura dei dettagli tanto da dare l’idea di una rappresentazione molto gradevole. Si sviluppa su una superficie di circa 5 mq e riproduce il tipico paesaggio palestinese e romano dell’epoca in cui nacque Gesù.

Vari elementi della struttura sono realizzati con polistirolo ricoperto da colle speciali rendendoli visibilmente realistici.P1170275

Suggestiva la grotta della Natività con l’Angelo che annuncia ad alcuni pastori  la nascita di Cristo. La grotta è sormontata dalla stella cometa, anch’essa realizzata in polistirolo a 8 punte decorata con polvere dorata.

Ben evidenziato il Palazzo Reale di Erode con lo stesso re protetto da guardie con corazza e lance.

Caratteristica la cascata che prosegue con un ruscello i cui argini sono protetti da muretti a secco.

Per la redazione artistica e ben impostata prospetticamente, per i contenuti evidenziati e per l’impegno profuso dall’autore, l’opera merita un elogio particolare.

3° Classificato – Vito RAHO    

Presepe ben elaborato e curato in ogni particolare. Molto ricco di mestieri tutti con movimento meccanico tra cui: P1170412fabbro, falegname, calzolaio, fornaio, pizzaiolo, panettiere, tessitrice, lavandaie, et similia, tutti completi di attrezzature e oggetti vari, costruiti con cura dall’autore. Ogni singola grotta è ben illuminata ed evidenziata.

Il presepe si sviluppa su quattro piani ricchi di strutture sapientemente realizzate ed illuminate con varie fantasie di luci.

Tutto l’insieme è suggestivo e tradizionale e dona a chi lo vede gioia e gusto.

4° Classificato ex aequo

Angelo COFANO

Angelo COFANO

 

Emanuele LEO

Emanuele LEO

 

Emanuele MARIANO

Emanuele MARIANO

 

Franca MARIANO

Franca MARIANO

 

Annunziata NESTOLA

Annunziata NESTOLA

 

Cosimo G. NESTOLA

Cosimo G. NESTOLA

 

Giuseppe NESTOLA

Giuseppe NESTOLA

 

Luca NESTOLA

Luca NESTOLA

Parrocchia "S. Gerardo Maiella"

Parrocchia “S. Gerardo Maiella”

 

Giuseppe PICCIOTTI

Giuseppe PICCIOTTI

 

Anita TARANTINO

Anita TARANTINO

Lucia VALENTINO

Lucia VALENTINO

 

Valentina VETRUGNO

Valentina VETRUGNO

 

I presepi allestiti dai suddetti partecipanti vengono premiati dalla Giuria per la cura espressa  dal punto di vista scenografico, per il corretto sviluppo su vari livelli della struttura del Presepe e per l’adeguato uso delle figure in rapporto agli ambienti raffigurati. Gli autori, infatti, hanno saputo magistralmente creare un’armoniosa composizione con competenza, capacità ed amore per l’opera.

Grazie a tutti i partecipanti!!!

Leave a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.