Visitiamoci – Lequile

LOCANDINA - Copia

Oggi ad accogliere le Pro Loco è stata la Città di Lequile con la sua Pro Loco e con il suo Sindaco.

L’itinerario della giornata odierna, dal titolo “C’era una volta….”, ha visto una serie di tappe in un percorso storico-culturale così composto:

  • Raduno alle ore 9:0 presso Largo San Francesco, nei pressi del Convento di Lequile,
  • Casina De Raho: nel cuore della Valle della Cupa;
  • Chiesa Matrice: chiesa a croce latina, a navata unica, sita in zona Largo Castello e sorta su un’antica chiesa, distrutta;
  • Chiesa San Nicola: chiesa a croce greca, semplice e ricca di storia. L’altare si presenta importante e ricco di simboli, al centro il Cristo Crocifisso con ai lati la Madonna e San Giovanni, la statua raffigurante Dio su un trono e la terra, le aquile simbolo della cittadina;
  • Chiesetta di San Giorgio e palazzo Saluzzo: la prima con sala unica, con all’interno 3 altari, il secondo con ampio giardino;
  • Palazzo Andrioli;
  • Convento Padri Francescani: chiostro molto semplice con 12 affreschi raffiguranti la morte e risurrezione del Cristo, 12 stazioni successivamente divenute 14 nell’attuale via crucis, refettorio quasi interamente affrescato con i simboli del francescanesimo;
  • Chiesa di San Vito: chiesa gemella di quella di San Nicola, tempio dello sfarzo a differenza dell’altra, a croce greca e con i simboli delle virtù teologali e delle virtù cardinali a cornice della “Sofia”, intesa come conoscenza.

Il percorso si è concluso presso Tenuta “Casina dei Basiliani”.

Il prossimo appuntamento è a Galatina!

 

LOCANDINA

Leave a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.