Copertino a … Food and the City

giottone_corretto

Anche la Città di Copertino, la sua storia, la sua cultura, la sua identità, le sue dinamiche socio-politico-religiose-economiche sarà presente tra i temi a dibattito del VII Congresso Internazionale organizzato dall’Associazione Italiana di Storia Urbana (AISU) dal titolo “Food and the City: Il Cibo e la Città”, dal 2 al 5 settembre presso l’Università di Padova. Nell’anno di Expo2015 Milano, l’inaugurazione del Congresso è prevista proprio nella sede dell’Esposizione Universale milanese, ma le sessioni riguardanti pure il centro salentino di terranno in un contesto altrettanto internazionale e di prestigio accademico, che promette pure di incrociare linee di ricerca innovative, intergenerazionali oltre che interdisciplinari. Se è vero che “i legami del cibo con la vita sociale dei luoghi hanno prodotto valori culturali che oggi vengono riconosciuti come parte del patrimonio storico di città e territori, come una componente essenziale di memorie e narrazioni collettive,come fondamento di identità urbane, regionali e nazionali” secondo le linee programmatiche del comitato scientifico AISU pure Cupertino/Copertino ha tanto da raccontare e su cui riflettere. Non solo un centro agricolo dell’antica provincia pugliese di Terra d’Otranto, anche un santo toponimico universale come San Giuseppe da Copertino, una terra, uomini, architetture di pietra o dipinte, economie locali che si estendono sempre più riflettendo trasformazioni sociali, simboliche, istituzionali e alimentari di lunga durata o di ampia dimensione spaziale.

Paola Nestola

Leave a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.