Al Volo!

Le pareti di Copertino si tingono di novità e colore.

Due quartieri in fermento e una cittadinanza intera invitata a partecipare.

Colori sui muri?Si!Li vogliamo!

Soprattutto se i colori sono quelli  dell’integrazione, della partecipazione e della cooperazione.

Quando un muro bianco si tinge di colore con mani d’artista e quando quell’arte assume il significato della rigenerazione urbana e della valorizzazione di un intero quartiere, allora sì che un’azione assume tutto un altro significato.

Al Volo – Social Street Art è un progetto artistico e sociale voluto e promosso dall’Associazione 167/B Street e da Flab Arts, patrocinato dall’Amministrazione Comunale, Assessorato alle Politiche Culturali e Giovanili del Comune di Copertino e con la collaborazione di: Ferramenta Fernando Valentino di Copertino; Ditta Energy Service S.r.l. di Roma; Sikkens S.p.A.

Al Volo si svolgerà in due momenti e in due quartieri distinti.

Dal 3 al 7 di novembre 2015 le pareti del L.U.G. del quartiere Spallanzani diventeranno la tavolozza su cui lavoreranno gli artisti e le artiste del laboratorio 167/B Street e FlabArts di Lecce, coadiuvando in maniera attiva i partecipanti ai laboratori di Street Art e facenti parte di vari punti Sprar della provincia.

Durante il fine settimana il L.U.G. ospiterà, inoltre, una mostra fotografica, due appuntamenti musicali a cura di Platform Dj, Frank Lucignolo e Crash J e la presentazione del libro “Street Art – La rivoluzione nelle strade” dello scrittore Ennio Ciotta.

Dal 9 al 13 di novembre 2015, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Statale “Giovanni Falcone”, Al Volo si sposterà nel quartiere Gelsi, dove gli artisti realizzeranno delle opere murarie per dare nuova vita alle pareti del quartiere, aiutando e incoraggiando la valorizzazione del quartiere e delle sue risorse.

Colori, idee, suoni e arte in una città che crede nelle buone e positive sinergie.

COPERTINO – COMUNITA’

 

Il Sindaco

Prof.ssa Sandrina Schito

lug

Leave a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.