Giornata dell’Unità Nazionale delle Forze Armate

PROGRAMMA 4 NOVEMBRE 2015
Il prossimo 4 di novembre è il 97° anniversario del giorno (4 novembre 1918) in cui ebbe termine il Primo
Conflitto Mondiale – la Grande Guerra – un evento che ha segnato in modo profondo e indelebile l’inizio del
‘900 e che ha determinato radicali mutamenti politici e sociali. In tale ricorrenza celebriamo l’Unità d’Italia e le
sue Forze Armate.
La data, che celebra la fine vittoriosa della guerra, commemora la firma dell’armistizio siglato a Villa Giusti
(Padova) con l’Impero austroungarico ed è divenuta la giornata dedicata alle Forze Armate.
In tale giornata si intende ricordare, in special modo, tutti coloro che, anche giovanissimi, hanno sacrificato il
bene supremo della vita per un ideale di Patria e di attaccamento al dovere: valori immutati nel tempo, per i
militari di allora e quelli di oggi.
Per un ricordo comune, condiviso, di quella guerra e di quella data e di ciò che hanno significato, non solo
nella storia delle nostre Forze Armate, ma anche in quella della nostra patria, in definitiva in quella di tutti noi,
si propone l’estensione dell’invito a partecipare alla Cerimonia della Celebrazione, a tutte le Scuole di ogni
ordine e grado ed a tutte le Associazioni, sia di Volontariato, sia di Protezione Civile, esistenti nel territorio di
Copertino, con una propria rappresentanza. Come pure, si propone invitare a partecipare alla Cerimonia, in
rappresentanza delle Forze Armate, alcuni dei militari (Uff.li, Sott.li e volontari) della Città di Copertino, in
servizio nelle caserme del territorio. Un invito particolare va fatto ai parenti dei militari copertinesi caduti o
dispersi nelle due guerre mondiali (tramite il manifesto sulla ricorrenza).

Programma Cerimonia

Ore 11:00 articolazione corteo presso la sede del Municipio, in via G. Matteotti
Ore 11:10 – partenza Corteo per piazza Umberto I
Ore 11:15 schieramento in Piazza Umberto I
cerimonia dell’alza bandiera
resa onori ai Caduti e deposizione della corona d’alloro
lettura del commento sulla ricorrenza, a cura dello speaker
lettura del messaggio del Presidente della Repubblica
saluto del Sindaco del Consiglio dei Ragazzi e discorso celebrativo del
Sindaco
Ore 12:00 – termine Cerimonia
La banda cittadina accompagnerà il corteo, i momenti solenni della Cerimonia ed eseguirà brani di intermezzo

 

22 AAA 4 Novembre 2015

Leave a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.