Cupertino a Copertino … scambio culturale

gemcuco

Nuovo appuntamento con i nostri concittadini americani. Dal 2 al 10 aprile 2016 verranno a trovarci alcuni studenti di Cupertino ospitati da famiglie di Copertino che avranno modo di condividere con i nostri studenti delle giornate all’insegna della Cultura e della Tradizione. Il programma, inserito all’interno del Gemellaggio tra le due Città Sorelle, è stato sviluppato dal Comitato per il Gemellaggio, la Città di Copertino e l’Istituto “San Giuseppe da Copertino” con la collaborazione di associazioni del territorio.

Qui di seguito il programma delle giornate:

CUPERTINO, CA – USA – COPERTINO – ITALIA CITTÀ SORELLE

PROGRAMMA COMPLETO DEL “PROGETTO SCAMBIO STUDENTI”  2 – 10 APRILE 2016

 

SABATO, 2 Aprile

Ore 13.30 – Arrivo presso la stazione di Lecce

Accoglienza e pranzo nelle famiglie ospitanti

DOMENICA, 3 Aprile

10.00 – 12.00 – FESTA DI BENVENUTO A SCUOLA

Gli studenti di Cupertino e gli alunni del “San Giuseppe da Copertino” si esibiranno in performance di teatro, danza e canto. – Aula magna in via Mogadiscio

12.00 – 15.00 –  PICNIC AL SANTUARIO DELLA GROTTELLA – “Laboratorio” CHE PIZZA: MANI IN PASTA

Con farina e fantasia gli studenti cupertinesi impasteranno le pizze da cuocere nel forno dell’orto annesso al Santuario: infarinarsi, sporcarsi e affondare le mani nell’impasto, stenderlo e creare da soli la loro pizza preferita usando la base lievitata e gli ingredienti più graditi per la guarnizione.

Pranzo

Pomeriggio in festa presso il Parco della Grottella con gruppi ACR e SCOUT.

Accoglienza con effetti scenografici a cura dell’Associazione ATS Parco Grottella.

LUNEDÌ , 4 Aprile

8.00 – 13.00 – UN GIORNO DI SCUOLA IN VIA MOGADISCIO

8.10– 8.30 – Visita della scuola

8.30 – 8.45 – Proiezione del video “A window on Italy”

9.00 – 12.00 – LABORATORI DI CULTURA CON METODOLOGIA CLIL (Apprendimento integrato di lingua e contenuto): Gli studenti di Cupertino frequenteranno le lezioni con gli alunni delle classi terze.

  • 20th century, laboratorio di arte e storia
  • “TarantiAMO”, laboratorio di musica popolare
  • Laboratorio sulla dieta mediterranea

12.00 – 13.00 – A LEZIONE DI SPAGNOLO: Gli studenti seguiranno una lezione di spagnolo con la prof.ssa Anna Perrone

14:30 – 17.00 – LABORATORIO DELLA CRETA: Gli studenti realizzeranno sculture in creta con il prof. Claudio Cazzato

MARTEDÌ, 5 Aprile

8.00 -13.00 – UN GIORNO DI SCUOLA IN VIA MOGADISCIO

8.00 – 12.00 – LABORATORI DI CULTURA CON METODOLOGIA CLIL

  • 20th century, laboratorio di arte e storia
  • “Taranti…AMO”, laboratorio di musica popolare
  • Laboratorio sulla dieta mediterranea

17.00 – 18.30 – LABORATORIO DI CANTO CON IL CORO DI ISTITUTO “FANTASIE DI VOCI”: Gli studenti parteciperanno alle prove del coro guidati dal prof. Giuseppe De Maglio e dalla maestra Mimma Dell’Anna.

MERCOLEDÌ, 6 Aprile

8.00 – 10.00 – UN GIORNO DI SCUOLA IN VIA FATIMA

Gli studenti di Cupertino incontreranno gli studenti delle classi prime e seconde di scuola secondaria.

11.00 – 13.00 – IN BICICLETTA NEL CENTRO STORICO DI COPERTINO: L’itinerario si svolgerà tra le bellezze architettoniche della città: il monastero di “Casole”, le chiese principali, la casa paterna di San Giuseppe, il Castello Angioino e il suo vigneto, unico al mondo. Visita presso associazione Pro loco “Fernando Verdesca”

Guide culturali: studenti della classe 3 A.

15.00 – 18.00 – LABORATORIO DI ARTE PASTICCERA: La delegazione preparerà il dolce tipico salentino, il pasticciotto, con il maestro pasticciere Michele Bianco, presso il suo laboratorio.

GIOVEDÌ, 7 Aprile

VISITA A LECCE

9.00 – Partenza per Lecce dalla stazione ferroviaria di Copertino.

9.30 – VISITA DELL’ ACCADEMIA DI MODA CALCAGNILE: La delegazione verrà accolta dalla stilista di moda Rosanna Calcagnile per un tour nel prestigioso mondo della moda italiana.

13.00 – 14.00 – Pausa pranzo

15.00 – VISITA GUIDATA DI LECCE (A cura del Rotary Club Nardó): Passeggiata nella città barocca, visita del castello “Carlo V”, del teatro e dell’anfiteatro romano, chiesa di Santa Croce e Cattedrale.

VENERDÌ, 8 Aprile

9.00 – UNA MATTINA IN MASSERIA

La delegazione visiterà l’Azienda Agricola Fratelli Nestola “La Nova” di Copertino e verrà coinvolta in laboratori per la preparazione di latticini e altri prodotti tipici locali

13.00 – 14.30 – PRANZO IN STAZIONE: L’associazione Casello 13 ospiterà la delegazione per il pranzo, con catering, presso la propria sede.

15.00 – LABORATORIO DELLA CARTAPESTA: L’artigiana e artista Mina Natali presenterà agli ospiti americani l’antica arte della scultura con la cartapesta.

18.30 – CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI E DELLE RAGAZZE: La delegazione incontrerà i ragazzi e le ragazze del CCRR, il sindaco Sandrina Schito, il Rotary club, Lions club e tutte le associazioni della città presso il Comune di Copertino.

SABATO, 9 Aprile

GIORNATA AL MARE

Tour in pullman della litoranea per osservare da vicino il sistema difensivo salentino e ammirare e visitare le torri costiere, i paesaggi naturali delle riserve naturali, le acque cristalline del Mediterraneo.

I percorso seguirà uno dei seguenti itinerari:

  • Lungo il mar Ionio (Porto Cesareo – Museo di Biologia Marina – Riserva naturale di Porto Selvaggio – Torre di Sant’Isidoro – “Torre dell’Alto” di Santa Caterina – Santa Maria al Bagno – Gallipoli)
  • Lungo la costa adriatica (Otranto – Porto Badisco – Castro – Santa Cesarea – Ponte Ciolo – Santuario di Santa Maria di Leuca)

20.30 – CENA DI ARRIVEDERCI

DOMENICA, 10 Aprile

Ore 10.00 – Partenza dall’aeroporto di Brindisi

 

Prof.ssa Sandrina Schito

Sindaco di Copertino

Mauro Valentino

Consigliere comunale incaricato nel gestire il gemellaggio

Il comitato per il gemellaggio

L’istituto “San Giuseppe da Copertino”

Leave a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.