Alla Bua … alla Cupertinum

ALLA BUA_3

Sabato 6 agosto, la Cupertinum, Antica Cantina del Salento, si trasforma in un palcoscenico sotto le stelle con il concerto degli ALLA BUA, il più elettrizzante gruppo di pizzica pizzica!
Musica entusiasmante, grandi vini e prelibati cibi del territorio da degustare. Un’esperienza multisensoriale! Una serata da non perdere.

Sabato 6 agosto, ALLA BUA in concerto, presso la Cupertinum Antica Cantina del Salento, in via Martiri del Risorgimento 6, a Copertino. Inizio concerto alle ore 21.00. Inizio degustazioni alle ore 20.00.

Gli Alla Bua nascono dalle esperienze più tradizionali della cultura musicale salentina. Si sono formati inizialmente tra le ronde della storica festa di San Rocco a Torrepaduli, nelle notti itineranti del canto pasquale di Santu Lazzaru, nelle tipiche feste delle curti fatte di vino, voci spiegate e incessabili tamburelli. I sei componenti: Gigi Toma (voce e tamburello), Irene Toma (oboe e voce), Fiore Maggiulli (tamburello e voce), Francesco Coluccia (fisarmonica), Michele Calogiuri (violino), Dario Marti (chitarra).

“Alla Bua” era una locuzione utilizzata dagli anziani del Sud Salento per accompagnare i canti di lavoro o d’amore. Parola ripetuta, come fosse un mantra, costituiva una sorta di bordone, sostegno alla voce principale. Il significato etimologico sembrerebbe provenire dalla lingua grica (idioma della zona del Salento detta Grecìa). Alla Bua starebbe dunque per altra via, altra cura, medicina alternativa. È in questo concetto che si concretizzano lo spirito e il suono del gruppo. La cura dai mali del passato, quelli provocati dal morso velenoso della leggendaria taranta, che diviene oggi, similmente, una cura contro la frenesia e la piattezza della società moderna: una cura a suon di pizzica pizzica, danza forte, calda e liberatoria. Il primo lavoro autoprodotto dal titolo “Stella Lucente” risale al 1999, esperienza che porterà, nel 2002, al più maturo “Alla Bua”. I successivi album: “Limamo”, 2004; “Saratambula”, 2007; “Scattuni”, 2010, “Russutesira”, 2013.

Dopo aver festeggiato le nozze d’argento nel 2015, gli Alla Bua sono pronti, anche quest’anno, a tornare sul palco per un travolgente tour che farà compagnia a tutti i fans per l’intera estate. La capacità di essere sempre attuali senza mai tradire le aspettative di chi affida alla musica popolare una funzione quasi catartica, è il segreto di un successo che si conferma nel tempo. In un flusso di continua innovazione, dalla quale non si può prescindere, il rispetto della tradizione viene garantito dando spazio ai temi contemporanei. L’album Salenticidio nasce con l’intento di trasmettere, attraverso dieci brani, l’importanza della tutela e salvaguardia del nostro territorio; la necessità d andare oltre la bellezza del mare e l’esigenza di far corrispondere alle acque cristalline lo specchio di una società sempre più consapevole e protagonista del proprio futuro.

Gli Alla Bua hanno suonato in tutte le principali città d’Italia e nel mondo, dalla Bulgaria agli USA, dalla Russia alla Cina.

 

Per infoCUPERTINUM, Antica Cantina del Salento 1935

Enoteca del Copertino, Via Martiri del Risorgimento 6, Copertino (Le)

tel+fax 0832.947031; www.cupertinum.it

ManifestoAllaBuaWEB

Leave a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.