La Terra per tutti – Tutti per la Terra

Dal 21 al 27 aprile 2018 si svolgerà a Copertino il programma di iniziative con le quali si celebrerà in provincia di Lecce la “Giornata mondiale della Terra”.

Il programma di quest’anno, concordato con la civica amministrazione della città del “santo dei voli” risulta abbastanza intenso e qualificato, sia per i temi affrontati, sia per le personalità e e gli organismi (istituzionali, economici e sociali) coinvolti. .

PRESENTAZIONI

L’Amministrazione comunale ha accolto, sin dal primo momento, la proposta dalla Sezione Sud Salento Italia Nostra per organizzare congiuntamente a Copertino la celebrazione provinciale della “Giornata mondiale della Terra” di quest’anno, manifestazione avviata nel Salento – a partire dal 2012, dall’allora Difensore civico Sen. Giorgio De Giuseppe.

È questa una iniziativa di indubbia importanza per le nostre comunità che, grazie alla presenza di qualificati studiosi ed esperti, ci permetterà di riflettere ulteriormente sulle problematiche ambientali con le quali – a livello globale e locale – siamo chiamati sempre più a confrontarci.

Per tale ragione auspico che tutti i cittadini e le diverse realtà di Copertino e dei comuni della provincia partecipino le iniziative programmate per conoscere e condividere percorsi e contribuire fattivamente affinché il nostro territorio possa risultare sempre più vivibile.

Dal mito della “grande madre” Demetra alle realtà contingenti che quotidianamente siamo costretti ad affrontare ogniuno di noi è chiamato a svolgere un ruolo propositivo se vogliamo garantirci il futuro.

 

Sabato 21 aprile

Ore 9.30 Appuntamento Località Grottella

GIORNATA ECOLOGICA “Ambiente IN Comune”

  • In collaborazione con ECOTECNICA srl, raccolta dei rifiuti abbandonati lungo alcune strade rurali con cittadini, studenti, docenti, associazioni e amministratori 1° Eco Fit Walking a cura della Podistica di Copertino
  • Presentazione dell’applicazione APP ARO Le3

 

Ore 17.30 Sala Civica

INAUGURAZIONE DELLE MOSTRE

“Il paesaggio salentino: quale identità, quale futuro?”

Esposizione degli elaborati delle Scuole

 

Ore 18.00 Salone ex Convento delle Clarisse

Interventi Istituzionali

  • Sandrina SCHITO Sindaco della Città di Copertino
  • Giorgio DE GIUSEPPE già Difensore civico Prov. di Lecce
  • Cosimo DURANTE Presidente GAL Terre d’Arneo
  • Antonio GABELLONE Presidente della Provincia Lecce
  • Sebastiano LEO Assessore della Regione Puglia
  • Marcello SECLÌ Presidente Italia Nostra – Sez. Sud Salento
  • Vincenzo ZARA Rettore dell’Università del Salento

CONVERSAZIONE: Il Salento oggi e domani

  • Antonio COSTANTINI Studioso del paesaggio salentino
  • Stefano MARGIOTTA Docente di geologia – Unisalento
  • Tiziana LETTERE Presidente A.I.A.P.P. – Puglia
  • Alessandro ROMANO Cameramen di Telerama
  • Conduce: Lory LARVA Giornalista scientifica

 

Martedì 24 aprile

Ore 18.00 Salone ex Convento delle Clarisse

CONVEGNO: Il Diritto alla Terra

Introduzione

  • Nicola GRASSO Docente Diritto costituzionale – Unisalento

Relazioni

  • Nicolangelo BARLETTI Redattore del PUG di Copertino
  • Rosario CENTONZE Pres. Ordine Dott. Agronomi e For.li -Lecce
  • Salvatore VALLETTA Presidente Ordine dei Geologi – Puglia
  • Carmine CERULLI Responsabile del Progetto GENEO – LILT

Conclusioni

  • Vito BRUNO – Direttore ARPA Puglia

Conduce

  • Vincenzo MARUCCIA Giornalista

 

Giovedì 26 aprile

Ore 18.00 Salone ex Convento delle Clarisse

CONVEGNO : L’ECONOMIA CIRCOLARE – nuove competenze e opportunità

Introduzione

  • Amedeo MAIZZA – Docente Economia e gestione delle imprese – Unisalento

Relazioni

  • Francesca FAVIA – Esperta di economia circolare
  • Danilo BARONE – Direttore marketing GIMA Packaging – Gruppo Pool Pack
  • Giuseppe MAGGI – Coordin. Corsi I.T.S. Fondazione agroalimentare – Puglia
  • Chiara MONTEFRANCESCO – V. Presidente Nazionale CNA – Industria Comunicazioni
  • Marco ROSSETTI – Az. Sikalindi – Premio Fondazione Sviluppo Sostenibile 2013
  • Alessandro BRUNO, Roberto LEONE e Gabriele MARIELLO – Progetto “A passo di lumaca” – Premio “Genius Olympiad” 2017
  • Vincenzo STOICO – Premio “C. Lacirignola” Rotary youth leadership award 2018

Conclusioni

  • Stefano LEONI – Docente di Legislazione ambientale – Università Piemonte Orientale Coord. Rifiuti ed Economia circolare – Fond.ne Sviluppo Sostenibile

Conduce

  • Tonio TONDO Giornalista

 

Venerdì 27 aprile

Ore 9.30 Aula Magna Istituto “V. Bachelet”

Imparare naturalmente

  • Documentario “In cammino tra i siti LTER Italia”
  • Presentazione attività degli Istituti partecipanti all’iniziativa
  • Progetto “Gli ECOisti” dell’ Istituto Galilei-Costa di Lecce
  • Presentazione del Corso I.T.S. “Tecnico per la valorizzazione dei prodotti locali di qualità” presso l’I.I.S.S. di Copertino
  • Progetto Educazione ambientale a cura di Ecotecnica srl

Interventi conclusivi

  • Martina CAPUTO – Sindaco del Consiglio Com.le ragazze e ragazzi di Copertino
  • Giorgio DE GIUSEPPE – già Difensore civico della Provincia di Lecce
  • Marcello SECLÌ – Presidente Italia Nostra – Sezione Sud Salento
  • Sandrina SCHITO – Sindaco di Copertino

PERFORMANCE della FalconEcoBand dell’Istituto comprensivo “G. Falcone” di Copertino

 

Cosimo Lupo 

Assessore Beni e Attività Culturali, Turismo e Promozione del Territorio, Pubblica Istruzione, Comunicazione
20

Leave a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.