In occasione della prossima festività patronale di Copertino, la locale Associazione Pro Loco ‘F. Verdesca’, in collaborazione con la Città di Copertino e l’Università del Salento, organizza la mostra fotografica intitolata “ti ricordi…non si vede bene che col cuore”.
La mostra è a cura del dott. Danilo Manta (storico della fotografia, nonché coordinatore e curatore della mostra – sezione storica) e Clarissa Greco (curatrice – sezione moderna).
«Attraverso un percorso cronologico e tematico – spiega il coordinatore – la mostra raccoglie più di un secolo di fotografie: dalle prime immagini del Castello Angioino (realizzate alla fine del 1800 dal fotografo leccese Pietro Barbieri), alle cartoline illustrate realizzate da editori locali e nazionali. Una mostra le cui fotografie trasudano passione, raccontano emozioni, suscitano sentimenti e meritano, ancora una volta, la possibilità di narrare nuove storie, vecchie tradizioni che sono linfa vitale per Copertino e pi nui cupirtinesi».
Il successo delle passate edizioni ha stimolato gli organizzatori a creare un nuovo spazio espositivo. Gli ambienti proietteranno una duplice visione della nostra città: la prima nostalgica, con gli scatti di un tempo che rimandano ad un sentimento complesso, sfaccettato, a metà tra lo struggimento per ciò che è stato e non è più e la gioia piena della memoria; la seconda più moderna ed attuale, dove ogni click ferma il tempo su quello che è oggi il nostro amato borgo.
Inoltre, in questa edizione, c’è una grossa novità: la realizzazione del catalogo a cui hanno collaborato: i proff. Luca Bandirali e Valentina Marangi, affermati studiosi dell’Università del Salento; il dott. Luigi Salvatore Rolli, fonte documentale e convinto sostenitore dell’ iniziativa. Il lavoro di redazione è stato realizzato da: Danilo Manta, Clarissa Greco, Mariapia Greco e Laura Leo (tutti della locale Associazione Pro Loco).
La mostra sarà allestita nella suggestiva cornice dell’Ex Convento delle Clarisse e nei locali della Sala Civica (rispettivamente in via Margherita di Savoia e via Giuseppe Verdi) nel cuore del centro storico e sarà visitabile secondo il seguente calendario:
– sabato 15 settembre dalle ore 19:00 alle ore 21:00, inaugurazione della mostra;
– domenica 16 settembre dalle ore 10:00 alle ore 13:00 e nel pomeriggio dalle ore 18:00 alle ore 23:00;
– lunedì 17 settembre dalle ore 10:00 alle ore 13:00 e nel pomeriggio dalle ore 18:00 alle ore 23:00;
– martedì 18 settembre dalle ore 10:00 alle ore 13:00 e nel pomeriggio dalle ore 18:00 alle ore 23:00.
– mercoledì 19 settembre dalle ore 18:00 alle ore 23:00
Per info: 329.3972270.
Leave a Comment