
Fiocchetto Lilla è la cornice tematica entro cui verranno realizzati il contest e la mostra fotografica sui Disturbi del Comportamento Alimentare organizzati dall’Associazione Pro Loco Fernando Verdesca di Copertino.
Un viaggio visivo lungo i percorsi che hanno portato milioni di donne e uomini a cadere preda di uno sgradito ed ingombrante inquilino dall’aspetto terreo che vive nella testa, alimentandosi di paure, fragilità, insicurezze. Un viaggio anche psicoterapeutico verso la strada della guarigione, fatta di inciampi, cadute. La mostra vuole anche porre l’attenzione sulle responsabilità collettive di una società condizionata dai social media, dove l’esibizione del corpo diventa un potente mezzo di comunicazione e di relazione, e dove essere magri diventa il requisito indispensabile per essere e sentirsi accettati, da sé stessi prima che dagli altri. Rischi che oggi viaggiano anche attraverso pericolosissimi siti internet, blog e forum pro-ana e pro-mia che forniscono criminali istruzioni per perdere sempre più peso.
La mostra ospiterà, inoltre, il 15 marzo 2022, una tavola rotonda con esperti del settore (psicologi, nutrizionisti, sportivi, esponenti dell’Università, referenti ASL) per discutere, informare e in modo inter-disciplinare in merito alle complesse tematiche legate ai Disturbi del Comportamento Alimentare. L’iniziativa è organizzata dall’Associazione Pro Loco “Fernando Verdesca” di Copertino in collaborazione con il progetto online “Distopia Culturale”.
Come partecipare
Per partecipare al concorso fotografico gli interessati devono compilare l’apposito modulo di domanda (https://forms.gle/7zaXzhvzGTgeayWZ6). Entro il 31.12.2021 bisognerà mandare tramite email all’indirizzo associazione.proloco.copertino@gmail.com un massimo di tre fotografie (inviare esclusivamente tramite We Transfer).
La partecipazione al bando prevede il costo di €15 da versare alle seguenti coordinate bancarie:
Associazione Pro Loco Copertino
via Margherita di Savoia n. 71
73043 Copertino
IBAN: IT 64 O 08603 79580 000000307689
Banca: BCC di Leverano (LE) SCRL – Filiale di Copertino
Causale: Iscrizione call for photographers Fiocchetto Lilla.
Il bonifico dovrà essere allegato insieme alla succitata documentazione (fotografia/e).
Selezione
Le opere partecipanti al concorso saranno valutate da una giuria composta da esperti e professionisti del settore fotografico. Il vincitore verrà proclamato, su insindacabile giudizio della Commissione, il 15 marzo 2022 durante il Convegno nazionale sui Disturbi del Comportamento Alimentare che si svolgerà a Copertino presso la Chiesa delle Clarisse.
Premi
Le foto selezionate (max. 20) verranno stampate e successivamente esposte nella mostra fotografica. La mostra avrà almeno durata mensile e sarà allestita a partire dal mese di marzo 2022. La mostra avrà luogo presso la Chiesa delle Clarisse (sita in via Margherita di Savoia, s.n.c., 73043, Copertino – Le).
Al vincitore del contest sarà riconosciuto un premio in denaro di €100,00.
Caratteristiche delle fotografie
Le fotografie che partecipano al concorso hanno l’obiettivo di raccontare i disturbi del comportamento alimentare, nel senso più ampio dell’espressione.
I partecipanti dovranno inviare i file tenendo conto delle seguenti caratteristiche:
– fotografie in formato jpeg;
– fotografie a colori o in bianco e nero;
– fotografie prive di firme, filigrane o contrassegni visibili
– sono ammesse fotografie post prodotte ma non sono ammesse immagini realizzate interamente con programmi di grafica;
– non sono ammesse foto che ritraggono immagini a uso commerciale;
– i file dovranno essere denominati con: COGNOME_Nome
– titolo dell’opera.
– è possibile includere con le fotografie delle brevi testimonianze di chi ha sofferto/soffre di un disturbo del comportamento alimentare
N.B. Ogni autore è responsabile del contenuto delle immagini inviate e solleva gli organizzatori da ogni eventuale conseguenza, inclusa la richiesta di danni morali e materiali. L’invio delle immagini da parte dei partecipanti al concorso fotografico presuppone che gli stessi siano in possesso del copyright e delle relative liberatorie per soggetti eventualmente ritratti.
Ente Promotore
Gli enti promotori dell’iniziativa sono Associazione Pro Loco Fernando Verdesca di Copertino insieme con il progetto online “Distopia Culturale”.
L’iniziativa è patrocinata da Università del Salento, Città di Copertino, Casa di Cura – Clinica Petrucciani. Per ulteriori informazioni è possibile contattare la responsabile del contest, la dott.ssa Mariapia Greco, al numero 389.0281616 (preferibilmente previo contatto tramite What’s App) oppure tramite e-mail: associazione.proloco.copertino@gmail.com
Leave a Comment